Piazza Oriani, 11
Casola Valsenio (RA)
email: pdcasolavalsenio@gmail.com
Segui il PD di Casola Valsenio sui Social:
https://www.facebook.com/pd.casolavalsenio/?ref=setting
Contattaci direttamente
Ai sensi art. 13 d.lgs. n. 196/03, ti informiamo che il Partito Democratico – circolo di Casola Valsenio, conserva nel proprio archivio dati a te relativi e che tali dati saranno utilizzati a termini di legge. In qualsiasi momento gratuitamente, potrai esercitare i diritti di cui all’art. 13 della legge citata, per chiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che ti riguardano, domandarne la cancellazione od opporti al loro utilizzo, tramite email a pdcasolavalsenio@gmail.com.
I Dati utilizzati, non verranno ceduti a terzi.
Gli ultimi post pubblicati su CASOLA VALSENIO
Domenica 26 febbraio, le PRIMARIE del PARTITO DEMOCRATICO. Tutte le info
20 Febbraio 2023Domenica 26 febbraio 2023 dalle ore 8 alle ore 20, gli elettori del Partito Democratico sono chiamati a decidere, con il proprio voto a scegliere il prossimo segretario del Partito democratico e di conseguenza l’indirizzo politico del Partito. I candidati a segretario sono: – Stefano Bonaccini (Leggi la mozione) – Elly Schlein (Leggi la mozione) Alle primarie, potranno votare ...Continua a leggereGli auguri di Buone Feste e Felice Anno Nuovo a Casola, alle casolane e ai casolani
19 Dicembre 2021L’Assemblea congressuale del 3 dicembre ha eletto il Segretario e il Comitato direttivo del Circolo PD di Casola Valsenio
19 Dicembre 2021Nella serata del 3 dicembre, nella sede di Piazza Alfredo Oriani 11, si è svolta l’assemblea congressuale del Circolo PD di Casola Valsenio, con all’ordine del giorno l’elezione del Segretario e dell’Assemblea regionale PD dell’Emilia-Romagna, del Segretario e dell’Assemblea della Federazione PD di Ravenna, del Segretario e del Comitato direttivo del Circolo PD di Casola ...Continua a leggereVOTATA ALL’UNANIMITA’ DAL CONSIGLIO COMUNALE DI CASOLA LA MOZIONE DI INDIRIZZO SULL’ATTIVITA’ ESTRATTIVA DEL GESSO NELLA CAVA DI MONTE TONDO
19 Novembre 2021Non c’è salvaguardia dell’ambiente e del territorio senza il lavoro, e quindi senza l’occupazione, il reddito e la possibilità di vivere nei territori montani potendo guardare con fiducia al futuro. Questo è, deve essere, sarà il nostro impegno.Lunedì 18 ottobre, la Regione Emilia-Romagna ha reso pubblico lo studio commissionato mesi fa all’Associazione Temporanea di Imprese ...Continua a leggere